business-man-mette-benzina-auto

La fuel card è uno strumento indispensabile per semplificare la gestione e le spese di mobilità di imprese e professionisti con partita IVA. Per le aziende con flotte aziendali piccole, medie o grandi, e per liberi professionisti con uno o più veicoli commerciali, scegliere una fuel card consente di gestire il proprio business con più efficienza controllo.

Ma come funziona esattamente? E quali sono i suoi vantaggi? In questo articolo troverai tutte le informazioni utili per scoprire se è la soluzione giusta per la tua attività.

Fuel card: cosa è e come funziona la carta carburante aziendale


Con il termine fuel card si intende una carta di pagamento utilizzabile per effettuare rifornimenti in modo sicuro, senza l’uso di contanti, presso una rete di stazioni di servizio convenzionate. In termini di funzionamento è del tutto simile alle carte di credito, debito o prepagate tradizionali, ma con funzionalità pensate appositamente per le esigenze aziendali di mobilità.

In particolare nel caso delle flotte composte da più veicoli e più autisti, a ciascun conducente può essere assegnata una carta, così che al momento del pagamento del rifornimento di carburante, o della ricarica elettrica del mezzo, l’operazione sia semplice, veloce e tracciata.

Oggi esistono diverse tipologie di carte carburante, da quelle mono funzione, destinate esclusivamente al rifornimento della vettura, alle multifunzione, utilizzabili anche per il pagamento di servizi accessori come il lavaggio auto o i parcheggi.
In ogni caso, le transazioni eseguite vengono registrate e tracciate, consentendo a imprese e professionisti un efficiente controllo delle attività e dello speso.

Oltre alla possibilità di ottimizzare i costi, la fuel card permette una gestione amministrativa semplificata. Grazie ad un sistema di fatturazione apposito con IVA detraibile, è possibile migliorare l’efficienza operativa, permettendo di conseguenza una migliore organizzazione della flotta aziendale.

Date le crescenti esigenze delle aziende che dispongono di una flotta, e in generale dei professionisti con veicoli commerciali, anche il settore della mobilità è caratterizzato dalla trasformazione digitale così come in altri contesti. I player del settore propongono delle carte carburante digitali, grazie alle quali la gestione diventa più semplice e smart. I report sono accessibili in tempo reale, dettagliati e disponibili in un sistema facilmente navigabile e trasparente. È spesso possibile consultare informazioni complete quali data, ora, importo, tipo di carburante e chilometraggio dell’intero parco macchine.

CartissimaQ8: una soluzione personalizzabile e sostenibile


Tra le molteplici proposte disponibili sul mercato, CartissimaQ8 si distingue per un’offerta completa, smart e digitale. Offre diversi piani adattabili sia alle piccole flotte che consumano fino a 100.000 litri annuali, sia alle grandi realtà aziendali, dalla soluzione Light fino al piano Executive.

CartissimaQ8 permette una dilazione del pagamento per l’addebito delle fatture elettroniche e rappresenta uno strumento facile e innovativo per una mobilità più sostenibile: comprende un kit di strumenti digitali, per la gestione di rifornimenti con carburanti evoluti e alternativi e per le ricariche delle auto elettriche.

È infatti possibile ricaricare i veicoli elettrici della flotta su una rete di oltre 28.000 punti di ricarica; scegliere Q8 HVO, il carburante biogenico di origine rinnovabile, compatibile con tutti i moderni motori Diesel e utilizzabile sia nei mezzi di trasporto pesante che nelle automobili; rifornirsi con il carburante evoluto Q8 Hi Perform, che migliora le prestazioni del motore garantendo minori consumi e minore impatto ambientale.

Infine, per le aziende che desiderano monitorare le emissioni di CO2 della propria flotta, il piano Executive di CartissimaQ8 include strumenti avanzati e una dashboard dedicata.

Il pagamento del rifornimento e la gestione delle flotte è semplice e smart, grazie all’App CartissimaQ8 per dispositivi iOS e Android e il portale CartissimaWeb, che consentono di:

  • Localizzare le stazioni abilitate più vicine
  • Attivare carte virtuali
  • Generare codici di pagamento digitali
  • Monitorare i consumi e le transazioni e accedere a report dettagliati
  • Ottenere documentazione utile per la detrazione IVA

Come soluzione per la gestione del proprio business, Q8 affianca i propri clienti offrendo un sistema flessibile per i professionisti e le piccole imprese: RecardQ8. Si tratta di un sistema prepagato digitale, veloce e affidabile, che consente di optare per diverse tipologie offerte:

  • RecardQ8 Business, una carta ricaricabile altamente personalizzabile, valida ai fini fiscali per il recupero dell’IVA
  • RecardQ8 Coupon ideale per programmi di incentivazione e promozione
  • Q8 Ticketfuel buoni carburante digitali disponibili in diversi tagli, per i piani di welfare aziendali

Il tutto, naturalmente, in modo sicuro e affidabile. Le carte carburante aziendali di Q8 presentano sistemi di protezione estremamente avanzati al fine di tutelare le transazioni e i dati degli utenti. Ogni carta carburante è sempre protetta da un PIN personale e nel caso di esigenze più complesse ulteriori livelli di controllo, versatili nell’utilizzo e monitoraggio.

Leave a Reply