
Siamo giunti ormai al mese di settembre, le scuole sono iniziate, ma le giornate sono ancora lunghe e soleggiate, ideali per fare delle belle vacanze rilassanti, senza il caos dei mesi estivi.
Mare a settembre in Italia
In Italia il clima a settembre è ancora molto mite, praticamente ancora estivo, ma non così caldo come a luglio e agosto, il tempo è quasi sempre bello, e si possono passare delle belle ferie a prezzi molto più accessibili che in alta stagione.
Ci sono quindi moltissime opzioni e offerte last minute nelle migliori agenzie di viaggi e vacanze, per scegliere delle belle località di mare ancora da vivere e scoprire, nella stagione che giunge al termine.
Dove andare al mare a settembre spendendo poco
Se la tua domanda è “dove andare al mare a settembre spendendo poco”, sappi che ci sono molti luoghi dove soggiornare ad un costo economico in questo periodo, anche nelle località maggiormente rinomate, dato che siamo in bassa stagione. Le spiagge sono meno affollate, i prezzi di hotel e voli calano, e il clima rimane piacevolmente estivo.
Puoi scegliere le migliori cittadine di vacanza sul mare, da Nord a Sud; troverai accoglienza, cordialità, ottime pietanze della cultura enogastronomica in ogni regione, borghi affascinanti ricchi di arte e storia, tradizioni e convivialità.
Vacanze a settembre: dove andare in Italia
In Italia, nelle zone di mare, si possono trovare ottime occasioni sia lungo la costa adriatica, dalla Riviera Romagnola al Gargano, sia lungo la costa ionica e tirrenica, dove i pacchetti last minute includono spesso anche servizi extra. Per chi ama i paesaggi autentici, Calabria e Sicilia offrono mare cristallino e piccoli borghi ancora vivaci, con tariffe vantaggiose.
Se decidi di visitare il sud Italia, scegli uno dei villaggi sul mare in Calabria di Adonde.it, troverai cortesia e professionalità assieme a moltissimi comfort e servizi, piscine, ristorante, bar, piano-bar, sala tv, anfiteatro, wi fi, area giochi per bambini, parcheggio interno, campi sportivi e sopratutto una vivace animazione per bambini e ragazzi, suddivisa per fasce di età, con baby e mini club, junior e young club, in strutture moderne e posizionate in luoghi magnifici fronte mare.
Dove andare in vacanza a settembre nel mondo
Sebbene quest’anno l’Italia abbia visto un aumento del turismo estivo, come puoi leggere qui, anche all’estero non mancano alternative low cost in questo periodo di settembre: Grecia, Croazia e alcune isole della Spagna sono mete stupende che propongono soggiorni convenienti, perfetti per chi vuole concedersi una vacanza al sole senza pesare troppo sul portafoglio.
Il Mar Rosso in Egitto è una delle mete più ambite all’estero, dove trovare villaggi a prezzi convenienti sopratutto in bassa stagione, con tutti i comfort, spiagge attrezzate con ombrelloni e lettini per gli ospiti e pontili per permettere di entrare agevolmente in acqua oltre la barriera corallina.
Offerte vacanze settembre all inclusive
Chi cerca il massimo del relax senza pensieri troverà nelle formule all inclusive a settembre la scelta perfetta per una vacanza ad hoc. Con un’unica tariffa si possono avere pasti e servizi già inclusi, approfittando dei prezzi ribassati rispetto ai mesi estivi.
Villaggi turistici in varie zone rinomate, come Sardegna, Calabria, Puglia e sulle isole greche offrono pacchetti completi che uniscono mare, buona cucina e intrattenimento, con costi molto più accessibili rispetto ad agosto. Un’ottima soluzione per famiglie con bambini o coppie che vogliono vivere una vacanza rilassante, senza avere sorprese sul budget.
Offerte mare settembre a pensione completa
Chi preferisce maggiore libertà negli orari e nell’organizzazione della giornata, al posto della formula all inclusive può approfittare delle offerte con pensione completa, che a settembre permettono di godersi appieno ogni giornata al mare, senza peraltro preoccuparsi di correre a fare da mangiare come chi soggiorna ad esempio in un appartamento in affitto.
Molti hotel sul mare in varie località turistiche propongono pacchetti convenienti che includono colazione, pranzo e cena, ma se qualcuno volesse scegliere la mezza pensione può farlo, lasciando spazio a escursioni o cene tipiche in ristorantini locali. È una formula pratica e versatile, ideale per chi vuole risparmiare ma anche scoprire la cucina del territorio senza rinunciare alla comodità di avere tutto organizzato.